Il dermatologo è un medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nella cura di patologie che interessano la pelle e gli annessi cutanei (unghie e capelli) che possono insorgere in entrambi i sessi e in tutte le età. Controlli dermatologici periodici sono fondamentali per la diagnosi precoce di nevi sospetti da sottoporre a monitoraggio nel tempo o a eventuale asportazione chirurgica per esame istologico. A tale scopo è sufficiente la semplice visita dermatologica che, con l’ausilio dell’epiluminescenza (o dermatoscopia), permette di ispezionare tutta la superficie cutanea e di riconoscere eventuali nevi atipici o sospetti. Il controllo dei nevi non deve essere invece confuso con la cosiddetta “mappatura dei nevi” un esame di secondo livello che viene indicato dal dermatologo solo in casi selezionati, come pazienti con multipli nevi atipici o con pregresso melanoma.