Ortottica

L’ ortottista si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi motori e sensoriali della visione in età evolutiva, adulta e geriatrica, su prescrizione medica.
Effettua, inoltre, le tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica.

Di cosa si occupa
L’ORTOTTISTA
in particolare

  • Controllo visus per lontano e per vicino (senza prescrizione lenti)
  • Ambliopia (“occhio pigro”)
  • Strabismo nel bambino e nell’adulto
  • Alterazioni della motilità oculare, deficit visivi e convergenza
  • Disturbi visivi legati a problematiche posturali
  • Valutazione abilità visuopercettive relative ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e riabilitazione con piattaforma TETRA ®
  • Diplopia (“visione doppia”)
  • Sport vision (per atleti e non) per aumentare le performance visive durante l’attività sportiva
  • Ipovisione
  • Esecuzione di test specifici (tra i quali: senso stereoscopico e cromatico; sensibilità al contrasto per lontano e per vicino; dominanza oculare motoria; attenzione visiva spaziale; movimenti oculari saccadici e di inseguimento lento; ampiezze fusionali; coordinazione oculo-manuale; abilità visuospaziali e visuopercettive; memoria di localizzazione; test DEM ® per la velocità di lettura; Schirmer; Amsler; test luci di Worth per vicino)

I Professionisti

Dott.ssa Arianna Fessia

ORTOTTISTA
Torna su